Skip to main content

Il cuoco non inventa, crea attraverso la sapienza e la conoscenza.

Seby Sorbello, Un Etneo DOC.

Di origine e di carattere. Nasce nel 1975 a Zafferana Etnea (CT), si diploma al liceo linguistico e prende confidenza con la cucina del ristorante di famiglia, con chef regionali, nazionali e internazionali. Il giovane Seby fa tesoro di queste esperienze e, dopo gli studi, inizia realmente la professione di Chef. Da lì è un crescendo di collaborazioni e di successi. Rai, Mediaset, Sky Alice, Antenna Sicilia, Telecolor: le emittenti regionali e nazionali se lo contendono e cominciano a invitarlo come esperto di cucina. Esattamente come avviene oggi, con Seby Sorbello che è ormai un volto noto della rubrica Tg5 Gusto di Canale 5, diretta e condotta da Gioacchino Bonsignore. Tra i suoi motti che lo contraddistinguono, citiamo:

“I piatti siciliani non sono fatti di ingredienti, ma di Emozioni!”

 

“L’Etna devi viverla per raccontarla!”

Con grande successo oggi Seby Sorbello guida, come Chef Patron, lungo un percorso di Emozioni Gastronomiche uniche, Sabir il Ristorante, che ha conquistato prestigiosi riconoscimenti, pagine sulle più rinomate guide e, soprattutto, migliaia di palati. Dalla sua competenza e lungimiranza nasce nel 2018 Cooking Out il catering con la firma, il servizio di catering e banqueting che è diventato punto di riferimento per tutti gli eventi del territorio, regionale e nazionale.

Riconoscimenti

L’intensa attività culinaria dello Chef si è alternata, nell’ultimo decennio, con una altrettanta impegnativa e soddisfacente attività federativa ed istituzionale. Per ben 8 anni, infatti, Seby Sorbello è stato un acclamato Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Etnei ed uno stimato (a livello nazionale) Presidente F.I.C. Promotion, l’organizzazione operativa della FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI che si occupa di curare i rapporti con le aziende partner. Ideatore di Cibo Nostrum, la Grande festa della cucina italiana, il nostro cuoco ha anche dato alle stampe con successo di pubblico e di critica i libri “Tacuinum Barocco” e “L’Equazione del Gusto” (Ali&No Editrice), con i giornalisti Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini. Il primo volume gli è valso il Premio giornalistico “Apicio”, prestigioso riconoscimento al quale si è aggiunto nel 2014 quello di Cuoco dell’Anno per Solidus.

È, invece, nell’aprile 2019 che riceve, durante il Congresso Nazionale FIC, la Laurea honoris causa in Scienze Gastronomiche, conferitagli dall’Università San Raffaele di Roma. Anche a livello siciliano riceve un riconoscimento dall’Associazione della Stampa, con il conferimento del Premio Letterario “Tito Mascali” e del Premio Giornalistico “Raccontare Catania”, menzione speciale, con la motivazione: “Per il Suo contributo culturale, oltre che gastronomico, al territorio dell’Etna”, per avere contribuito ad organizzare l’evento “L’Opera del Gusto” al Teatro Massimo “Vincenzo Bellini”, che ha visto oltre mille Chef da tutta Italia ospiti del tempio della musica catanese.

Alla 50 edizione di Vinitaly, l’amministrazione di VeronaFiere lo ha scelto come eccellente Chef siciliano per realizzare due portate della “EvoGala – Dinner” dinanzi ad una platea internazionale composta dai maggiori produttori di olio di tutto il mondo. Ma partecipazioni ed interventi prestigiosi non si fermano qui: per ben due volte, infatti, lo Chef Sorbello è stato chiamato come Giudice alla selezione nazionale italiana del Bocuse d’Or, il più importante concorso mondiale per singoli Chef, che vede competere i migliori cuochi provenienti da tutti i Continenti.

E, nonostante i numerosi impegni, Seby ha avuto anche il tempo di rivestire il ruolo di docente internazionale, con due trasferte gastronomiche in Palestina, a Ramallah, come Ambasciatore della Cucina Mediterranea nel Mondo per l’Agenzia ICE, e in Bielorussia, a Minsk. Tra gli impegni è da annoverare il suo intervento alla BIT di Milano, edizione 2020, come prestigioso rappresentante gastronomico della Regione Sicilia. Durante i Campionati della Cucina Italiana, inoltre, andati in scena alla Fiera di Rimini, è anche intervenuto sul palco presentato dal giornalista Alex Revelli Sorini, creando il “Menu della Felicità Alimentare”.

Contatti

Tel. 095 7082335
Cell. 333 2149712

Fax e Tel 0957081990
segreteria@sebysorbello.it

Via delle Ginestre 1
95019 Zafferana Etnea

Orari di apertura

12:30 – 16.30 / 20:00 – 24:00
Chiuso martedì