Che il piatto sia stato apprezzato anche fuori dai contesti siciliani, non c’è alcun dubbio.
Se poi il contesto era la prestigiosa 50^ edizione del Vinitaly a Verona, quando lo Chef Seby Sorbello è stato invitato da Veronafiere al Palazzo della Gran Guardia, come eccellente cuoco siciliano per interpretare i sapori dell’Isola, alla EvoGalaDinner, beh… non rimane allora che tutta la curiosità di degustare questa prelibatezza.
Il piatto in questione è il Gambero Rosso di Mazara con dadolata di ortaggi profumato al timo e fonduta di Ragusano Dop al tartufo dell’Etna. L’autore è sempre il nostro Chef Seby Sorbello. Lo realizzerà questa volta alla 6^ edizione di Un Mare di Bontà, l’evento enogastronomico del Centro Surgelati srl di Acireale dove interverrà accanto ad amici e colleghi.
Ciò che colpisce positivamente è soprattutto la grande armonia che si riscontra tra i suoi ingredienti. Uno sposalizio unico ed originale, che volutamente sottolinea i profumi del mare e quelli della montagna. Il Mediterraneo e l’Etna.
“Questo piatto – spiega Seby Sorbello – nasce dall’idea di coniugare elementi ed ingredienti di grande qualità e che fossero assolutamente contrastanti e diversi tra loro“.
La sfida consiste proprio in questo: coniugarli creando il giusto bilanciamento. Per dare vita a una ricetta dall’aspetto emozionante alla vista e dalla bontà unica al palato.
“Il Gambero Rosso – continua il nostro Chef Seby Sorbello – ha sicuramente un suo sapore deciso. Un approccio abbastanza forte al palato, così come il Ragusano Dop, anch’esso con una sua energia spiccata. ”.Non è da meno il tartufo. Il tutto, poi, viene ingentilito da questa dadolata di ortaggi, come la carota di Ispica, la zucchina verde, il sedano e questo profumo di timo, che riporta alla campagna e alla natura”.
Il piatto di Seby sarà dunque un’altra prelibatezza. Da gustare assolutamente durante un’altra festa della solidarietà, del buon cibo e del buon vino e dell’allegria.